La Chiesa e l'omonima Congregazione anticamente erano sotto il titolo di San Vito e si trasferirono nelle adiacenze del Castello, di fronte alla chiesetta greca di Santa Sofia, nel 1613. Il 2 novembre 1615 vi fu eretta la Congregazione delle Anime Sante del Purgatorio. Fu aggregata e gode delle stesse indulgenze di quella di Santa Maria del Suffragio in Roma.

La Chiesa ha un grandioso altare maggiore con tronetto e gradini dorati a zecchino. Anche l'altare di San Vito ha un magnifico paliotto seicentesco scolpito in legno e dorato. La nuova Chiesa fu ricostruita nel 1697.

La primitiva Chiesa di San Vito, con l'annessa confraternita, era sita nella contrada detta Barabuca, oggi San Vito, a sud dell'attuale Militello, ove oggi esiste una antica edicola del Santo.

 

Torna all'Home Page di www.militello.info

© 2001-2003 by militello.info® | webmaster@militello.info

Tutto il contenuto del sito č coperto da Copyright

Il sito č ottimizzato per Internet Explorer 5™ ed una risoluzione 800 x 600.