Chiesa di Sant'AgataCome afferma Pietro Carrera, fu fondato dai signori della terra verso il 1578, ma parte del fabbricato era già sorto nel 1550 con elemosine dei fedeli, con lo scopo di essere adibito a collegio per povere "zitelle". Fu poi adattato per  le claustrali, che erano benedettine come quelle del monastero di San Giovanni. Nel 1696 iIl principe Carlo Caraffa accrebbe gli edifici aumentando il numero delle celle e l'area della silva.

Il Demanio incamerò la struttura, ma suor Nazzarena Carrera, zelante novizia, riscattò la Chiesa nel 1912 cedendola il 25 maggio 1914, con tutte le sue pertinenze e suppellettili, all'Arciprete della Matrice pro tempore, per tenerla sempre aperta al culto.

Il monastero fu venduto dal Demanio ai privati che lo hanno ridotto ad abitazioni famigliari.

 

Torna all'Home Page di www.militello.info

© 2001-2003 by militello.info® | webmaster@militello.info

Tutto il contenuto del sito è coperto da Copyright

Il sito è ottimizzato per Internet Explorer 5™ ed una risoluzione 800 x 600.