Fondata
nel 1504, è situata a sud di Militello a circa un chilometro all'inizio
della magnifica Valle del Loddiero, nella parte iniziale dell'antica
strada che collegava Militello a Scordia. Fu edificata da Costanza
Barresi Speciale, figlia di Blasco II, come risulta dagli atti del
notaio Giovanni Romasuglia del 19 aprile 1504.
La
parte più antica della costruzione originaria è l'attuale sagrestia
con la volta, in pietre levigate, a tutto sesto.
Sino ai primi anni del XX secolo sussisteva, un pellegrinaggio in
onore della Madonna che si svolgeva tutti i primi sabato di ogni mese;
oggi il pellegrinaggio si svolge il
2 luglio di ogni anno che si diparte dal
Santuario della Madonna della Stella.
|