
Incontri
- Contaminazioni Nuove - Mentalità e Stimoli Culturali - Rassegne -
Conferenze
Concerti - Video Installazioni - Working progress - Workshop - Mostre - Asta di Opere
Il Meeting,
la creazione dell'oggetto e la comprensione della realtà, il rispetto dei suoi
contenuti. Arte e contestazione, l'informale come soggetto proposto e contingente sulle problematiche estetiche del nuovo
millennio. Il contributo di una realtà vista attraversa studiosi e artisti che sul piano della qualità poetica riflettono le scelte umane e della
storia.
"Bridge
Project" è lo spazio che lo spirito intravede e realizza come atto concreto per veicolare energie mentali e
fisiche.
Militello quale città ospite della manifestazione, è stata sempre un contenitore culturale e tradizionalmente, generosa e disponibile. La storia di Militello ha concretizzato un linguaggio critico
dell'arte, disponibile e necessariamente attuale. Il carattere Internazionale è
anch'esso richiesto da una volontà sempre più europea, rispettosa delle diversità etniche religiose e di pensiero.
Tutte le Arti, sono così chiamate a rappresentare gli animi e le coscienze umane
dell'imperativo artistico.
Sabato
3 Agosto
Ore
18.00 - Biblioteca Comunale - In presenza delle Autorità, degli artisti e dei critici. Apertura di
"Bridge Project". Visione di un ponte colorato "L'Arcobaleno" di Sigismondo Matteo
Montani. Intervento dello scrittore e critico d'arte Gianfranco Labrosciano su
"Una sfida dell'arte" Bridge Project.
Domenica
4 Agosto
Ore
18.00 - Atrio del Comune - Allestimento mostra collettiva e inizio del workshop.
Ore
21.00 - Atrio del Comune - Relazione di Biljana Tomic su: "Real Presence",
"Bridge Project" e "Gasthof", "Arte, Realtà e Contemporaneo".
Lunedì
5 Agosto
Ore
18.00 - Conferenza con: Arend Roelink, Luigi Battisti, Bruno Tavani, Pietro Renga, Hannelore Houdijk, Antonio Cannata, Natascia Ferretti.
Ore
21.30 - Atrio del Comune - Concerto: "Appunti da un osservatorio, per strumenti e
memoria" di Giovanni E. Lo Curto Pianoforte e flauto, con la partecipazione di Fabio Lo Curto al clarinetto. Musiche di Giovanni Lo Curto, Alban Berg, J.P. Rameau.
Martedì
6 Agosto
Ore
18.00 - Atrio del Comune - Conferenza con: Jelena Martinovic, Sigismondo Matteo Montani, Alfredo Conticello, Noemi Martinez Chico, Fausta Cerrizza, Rastko Omcikus.
Ore
20.30 - "Mixedmedia" a cura di Biljana Tomic.
Ore
22.00 - Atrio del Comune - Performance di Arend Roelink e Hannelore Houdijk
"New
Scapism".
Mercoledì
7 Agosto
Ore
18.00 - Atrio del Comune - Conferenza con: Giuseppe Galletti, Federica Ferzoco, Francesco Bartoli, Ilde Vinciguerra, Michele Mazzanti, Fabio Marini, Rosita Gallo, Spoto Pietro
Paolo.
Ore
21.30 - Atrio del Comune - Concerto: "Appunti da un osservatorio, per strumenti e
memoria" di Giovanni E. Lo Curto Pianoforte e flauto, con la partecipazione di Fabio Lo Curto al clarinetto. Musiche di Giovanni Lo Curto, Alban Berg, J.P.
Rameau.
Giovedì
8 Agosto
Ore
18.00 - Atrio del Comune - Conferenza con: Michela Petoletti, Alfredo Granata, Delphes Desvoivres, Giuseppe Conticello, Alfio Milluzzo, Luciano Mondello, Leonardo Grasso, Ivana Bojovic, Stefano
Bonacci.
Venerdì
9 Agosto
Ore
21.00 - Atrio del Comune - Performance di Jelena Martinovic e Rasko
Omincikus. "A chache with apricot jam". Installazione "Lumen et
Lux" di Alfredo Conticello.
Sabato
10 Agosto
Ore
21.30 - Atrio del Comune - "11 Settembre 2001", "Suoni e
Suoni", musiche per pianoforte, voce, percussioni e computer composte ed eseguite da Giuseppe Benedetto
Conticello.
Domenica
11 Agosto
Ore
18.00 - Atrio del Comune - Inaugurazione spazi espositivi e Asta delle
opere.
Ore
21.30 - Rassegna "Video d'autore" I parte: a cura di Valentina
Valentini.
Lunedì
12 Agosto
Ore 18,00
- Atrio del Comune - Asta delle opere d'arte realizzate durante il
Meeting e conclusioni su Bridge Project con interventi sul tema.
Ore
21.30 - Rassegna "Video d'autore" II parte: a cura di Valentina
Valentini. Saluto degli artisti, dei critici e ringraziamenti di rito.
OSPITI
BILJANA
TOMIC - Dir. del "Centro Culturale Degli Studenti" (SKC) Belgrado. VALENTINA
VALENTINI - Insegna Storia del Teatro all’Università della Calabria e teoriche dell'immagine elettronica per lo spettacolo all’Università
"La Sapienza", Roma
1.
GIANFRANCO
LABROSCIANO - Scrittore e Critico d'Arte.
"Bridge Project" sarà:
-
Nel programma di incontro per il 2002 degli artisti e studenti delle accademie
europee "REAL PRESENCE" a Belgrado e "GASTHOF" a
Francoforte.
- In
"Exibart", rivista telematica d'arte; corrispondente Lavinia
Garulli.
- In
"Pro Arte", rivista telematica culturale; corrispondente per la Sicilia Massimo
Corrieri.
CURATORI
DEL PROGETTO
Giuseppe
Conticello - Alfredo Conticello - Salvina Favara Associazione
"Boyzone Cultural
Fitness" - Segreteria Via V. E. Orlando, 2
Sede Legale C/da Montagna - 95043 Militello Val
Catania
P. Iva 03898830876 - Tel. e Fax +39.095.812.066 - email: contjo@tiscalinet.it |