
Mercoledì 29 Agosto
Ore 17.30
Suono festoso delle campane e sparo della
Salve;
Ore 19.30
Santa Messa
Ore 20.30
Dal
sacrato del Santuario si snoderà la tradizionale processione della "Cantata"
che, ancora una volta, invita il popolo di Militello a disporsi alla solenne
celebrazione dell’8 settembre con un novenario di preparazione.
Dal 30 Agosto al 7 Settembre
Novenario in preparazione alla Solennità
della Natività della Beata Vergine
Maria
Ore
19.00
Recita del Santo Rosario, coroncina e Santa Messa.
Mercoledì 5 Settembre
Ore 19.00
Santo Rosario, coroncina e celebrazione Penitenziale.
Giovedì
6 Settembre
Ore 12/17
Suono festoso delle campane e sparo della Salve;
Ore 19.00
Dal
sacrato della
Basilica di Santa Maria La Vetere si snoderà la processione con il Reliquiario
della Madonna. La processione si concluderà nel Santuario con la
Celebrazione Eucaristica.
Venerdì 7
Settembre
Ore 7.00
Suono festoso delle campane e sparo della salve di 101 colpi a cannone;
Ore 9.30
Santa Messa a conclusione del Novenario;
Ore 21.00
Apertura delle porte della cappella che conserva il simulacro della Patrona
Principale della Città, che dopo l’offerta del cero da parte del Sindaco,
sarà portata sul sacrato alla venerazione dei fedeli. Il simulacro, quindi,
sarà posto sull'altare Maggiore del Santuario e seguirà la Celebrazione dei
Primi Vespri Solenni della Natività della Beata Vergine Maria.
Sabato 8
Settembre
SOLENNITà DELLA NATIVITà
DELLA BEATA VERGINE MARIA
Ore 7.00
Suono festoso delle campane e sparo della Salve;
Ore 9.00
Santa Messa;
Ore
11.00
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da
Don Mauro Ciurca, Amministratore Parrocchiale. I canti della
liturgia saranno curati dal coro polifonico "Maris Stella", che
eseguirà il proprio di I. Meini
e la Messa "te Deum laudamus" di Lorenzo Perosi, per soli,
coro, organo, fiati e archi.
Ore
17.00
Processione del simulacro di Maria SS. della Stella per le
strade della Città. Al passaggio davanti la Chiesa del SS.
Sacramento al Circolo, omaggio musicale dell'Associazione Coro
Polifonico "Maris Stella".
Dal 9 al 15
Settembre
SOLENNE
OTTAVARIO
IN ONORE DI MARIA SS. DELLA STELLA
Ogni giorno
dell'Ottavario, sarà possibile ai fedeli lucrare l'Indulgenza plenaria,
partecipando alla recita del S. Rosario meditato.
Le celebrazioni Eucaristiche durante l’ottavario saranno animate da Cori
Polifonici per la promozione della musica Sacra nella Liturgia, nell’ambito
della 5ª Rassegna "In coro per Maria";
Ore 19.00
Recita del Santo Rosario, coroncina e Santa Messa.
Domenica 9
Settembre
GIORNATA DELLA VITA
Ore 11.00
Celebrazione Eucaristica.
Ore 17.00
Celebrazione Battesimi.
Ore 19.00
Celebrazione Eucaristica animata dal Coro Polifonico "Urbs
Maenarum" di Mineo (CT).
Lunedì 10
Settembre
GIORNATA DEI FIDANZATI
Ore 19.30
Celebrazione Eucaristica animata dal Coro Polifonico "Alma Redemptores Mater" di Scordia (CT).
Martedì 11
Settembre
GIORNATA ANNIVERSARI DI MATRIMONI
Ore 19.30
Celebrazione Eucaristica e anniversari di matrimoni officiati in questa
Chiesa Parrocchiale. I canti saranno eseguiti dal Coro Polifonico "Ut in fidibus in cordibus" di Mineo (CT).
Mercoledì 12
Settembre
GIORNATA DELLA SOFFERENZA
Ore 18.00
Momento ricreativo per gli anziani e i sofferenti, a cura del gruppo Caritas e giovani della Parrocchia;
Ore 19.30
Celebrazione Eucaristica, animata dal Coro Polifonico "San Giuseppe"
di Mazzarrone (CT).
Giovedì 13
Settembre
GIORNATA DELLA VOCAZIONE
Ore
19.30
Celebrazione Eucaristica animata dal Coro Polifonico "Magnus
Michael" di Grammichele (CT).
Venerdì
14 Settembre
GIORNATA DEI DEVOTI
Ore
19.30
Celebrazione Eucaristica animata dalla Corale "Schola
Cantorum Giovanni Paolo II" di Mascali (CT).
Sabato
15 Settembre
GIORNATA DELLA CONSACRAZIONE
DELLE FAMIGLIE ALLA VERGINE MARIA
Ore 19.30
Celebrazione Eucaristica animata dal
Coro Polifonico "Santa Cecilia " di Viagrande (CT).
Ore 23.30
Celebrazione dell’Ufficio delle Letture.
Inizio della "Veglia Mariana" con
la processione "aux flambeaux", e
terminerà con la celebrazione Eucaristica.
Domenica 16 Settembre
Ore 7/12.00
Suono festoso delle campane e sparo
della Salve.
Ore 11.00
Celebrazione Eucaristica.
Ore 21.00
Concelebrazione Eucaristica presieduta
da Don Mauro Ciurca, Amministratore
Parrocchiale, e animata con i canti eseguiti dal
Coro Polifonico "Maris Stella"di
Militello V.C.
Al termine della Santa Messa, il simulacro di Maria SS.
della Stella sarà portato nella piazza adiacente al
Santuario per ricevere lo spontaneo omaggio dei
fedeli, quindi sarà riposta nella sua cappella ove
si procederà alla chiusura delle Porte. |

Mercoledì 29
Agosto
Ore 18/20.00
Giro per le vie della città del corpo
bandistico
"Associazione Musicale Città di Militello"
Sabato 1 Settembre
Ore 17.00
Campo Sportivo Comunale di
Viale R. Margherita
"1ª Gara di Motocross e Minicross Indoor"
organizzata da Motoclub Etnacross Paternò (CT).
Domenica 2 Settembre
Ore 21.00
Piazza Maria SS. della Stella
la compagnia "Onlus Progetto Sicilia" di Catania in collaborazione
con il gruppo "Lu Palu Rannu" di Mineo presentano
"U Cuntra", commedia brillante in tre atti di Nino
Martoglio, regia di Antonio Rizzo, organizzato
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Militello.
Martedì 4 Settembre
Ore 16.00
Piazza Maria SS. della Stella
"Torneo di Playstation 2 "
a cura del comitato ragazzi della
Parrocchia.
Ore 21.00
Piazza Maria SS. della Stella
la compagnia "Onlus Progetto Sicilia" di Catania in collaborazione
con il gruppo "Lu Palu Rannu" di Mineo presentano
"I Civitoti in Pretura", Atto unico di Nino
Martoglio e "l’interrogatoriu ", Atto
unico di Luigi Capuana, regia di Antonino Rizzo, organizzato
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Militello.
Mercoledì 5 Settembre
Ore 21.00
Chiesa SS. Sacramento al Circolo: Concerto di musica sacra a
cura del coro polifonico "Maris Stella".
Giovedì 6 Settembre
Ore 19.00
Giro per le vie della città del corpo bandistico
"Associazione Musicale Città di Militello".
Venerdì 7 Settembre
Ore 9.00
Giro per le vie della città del corpo bandistico "Associazione Musicale Città di Militello";
Ore 17.00
Sfilata del gruppo sbandieratori "Leoni
Reali " di Camporotondo Etneo(CT);
Ore 21.00
Piazza Maria SS. della Stella
alla presenza
delle autorità cittadine, rievocazione storica.
Ore 21.30
Spettacolo di fuochi d'artificio curati dalla
ditta F.lli Trebbia di Militello V.C. (CT);
Ore 22.00
Piazza Vittorio Emanuele spettacolo musicale con:
Sabato 8 Settembre
Ore 9.00/16.00
Giro per le vie della città del corpo
bandistico
"Associazione Musicale Città di Militello";
Ore 17.00
All'uscita del Simulacro della Madonna
Spettacolo di Fuochi d'artificio curati dalle ditte
F.lli Trebbia di Militello V.C. (CT), GIUSEPPE GRASSO di Pedara (CT), FILIPPO
GIANNINI di Mongiuffi Melia (ME);
Ore 24.00
Contrada "Chiusa", Rassegna di Fuochi
d'artificio. Parteciperanno i seguenti pirotecnici:
BENEDETTO CALAMITA di Misilmeri (PA)
F.LLI TREBBIA di Militello V.C. (CT)
Domenica 9 Settembre
Ore 21.00
Santuario S. Maria della Stella
Concerto di Musica Classica, Prima Rassegna di Organo "Cantatibus Organis".
Martedì 11 Settembre
Ore 21.00
Santuario S. Maria della Stella:
Concerto di Musica Sacra - laboratorio di "Musica
d’insieme" a cura del M° Claudio Bennardo.
Giovedì 13 Settembre
Ore 21.00
Chiesa SS. Sacramento al Circolo
Concerto di
Musica Sacra, 2ª Edizione "Giovani musici al
pianoforte" a cura del M° Claudio Bennardo.
Venerdì 14 Settembre
Ore 17.00
Piazza Maria SS. della Stella
Gimkana di
Mountain Bike, a cura del Comitato Ragazzi della
Parrocchia.
Sabato 15 Settembre
Ore 17.00
8ª Gimkana automobilistica.
Ore 20.30
Santuario S. Maria della Stella
Nona Rassegna
Polifonica "Militello Chori Cantantes",
assegnazione del "Premio Orfeo 2007"
intitolato al celebre M° Ivo Meini sotto l'Alto Patrocinio
della Presidenza della Repubblica Italiana, l'Associazione
Italiana Santa Cecilia di Roma, la Federazione Nazionale
Italiana delle Associazioni Corali Regionali, l'Associazione
Regionale dei Cori Siciliani, l'Associazione Coro Polifonico
"Maris Stella", il Club Unesco di Militello, il Comune di
Militello V.C. e la Provincia Regionale di Catania.
Ore 21.00
3ª edizione dell’Illuminazione artistica con
lampade a olio della scalinata del Santuario.
Domenica 16 Settembre
Ore 18/20
Giro per le vie della città del corpo bandistico
"Associazione Musicale Città di Militello".
Ore 19.00
Piazza Vittorio Emanuele
concerto del corpo bandistico "Associazione Musicale Citta di Militello".
Ore 24.00
Piazza Maria SS. della Stella
Spettacolo di
fuochi d'artificio curato dalla ditta F.lli Trebbia
di Militello V.C. (CT). |