Dov'è
Militello |
Con
i suoi circa 10.000 abitanti ed una superficie di 62,14 kmq, Militello
in Val di Catania sorge sulle propaggini nord-orientali dei
Monti Iblei, da cui si affaccia sulla sottostante Piana di
Catania. Dal capoluogo dista circa 50 km e confina con quattro
comuni del catanese (Scordia, Palagonia, Mineo e Vizzini) e
con due del siracusano (Lentini e Francofonte).
Sviluppatosi
ad un'altitudine media di poco superiore ai 400 metri (413
metri alla Casa Comunale), Militello ha un territorio ricco di aree archeologiche ed è
particolarmente vocato per la coltura del ficodindia
(nell'annuale
Sagra
della Mostarda e del Ficodindia l'esposizione dei prodotti) non
tralasciando, peraltro, la produzione di arance. Diverse sono
anche le coltivazioni vitivinicole.
L'aeroporto
Fontanarossa di Catania è raggiungibile in circa 45 minuti di
auto (non essendo raggiungibile direttamente con il servizio
di trasporto pubblico).
Il
mare della costa catanese è raggiungibile in circa 45 minuti
(anche con i mezzi pubblici), mentre la costa ragusana è
raggiungibile in poco più di un'ora (esclusivamente con
mezzi propri).

Clima e dati geografici
Altidudine:
minima 90, massima 660.
Zona
altimetrica: collina interna.
Superficie:
62,14 mq.
Coordinate:
Lat. 37º16'33"24 N - Long. 14º47'39"12 E - Gradi decimali
37,2759; 14,7942 - Locator (WWL) JM77JG
Classificazione sismica: sismicità media.
Zona
climatica: C.
Accensione
impianti termici: 10 ore giornaliere, dal 15 novembre al
31 marzo.
Comuni
direttamente confinanti: Scordia (CT), Palagonia (CT),
Mineo (T), Vizzini (CT), Lentini (SR), Francofonte (SR).
Durata
media del giorno: gennaio 10h03m; febbraio 10h56m; marzo
12h04m; aprile 13h17m; maggio 14h17m; giugno 14h49m; luglio
14h34m; agosto 13h41m; settembre 12h33m; ottobre 11h21m;
novembre 10h19m; dicembre 9h46m.
DEMOGRAFIA
Popolazione
residente (dati Istat 2001): 8.204 abitanti (4.036
uomini, 4.168 donne); 3.301 famiglie; 4.248 abitazioni.
Popolazione
2002-2007 (dati Istat): 8.090 (2002); 8.048 (2003);
8.015 (2004); 7.984 (2005);
7.967 (2006)
minimo storico;
7.995 (2007).
Popolazione
1861-1991: 9.752 (1861); 10.017 (1871); 10.699 (1881);
11.506 (1901); 11.736 (1911);
12.831 (1921)
massimo storico;
10.916 (1931); 11.314 (1936); 12.053 (1951); 11.272 (1961);
10.359 (1971); 10.353 (1981); 10.185 (1991).
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
Sindaco:
Antonio Lo Presti (Partito Democratico), eletto il
15/6/2008, nominato il 17/6/2008 (Polizia municipale,
Protezione civile, Pubblica sicurezza).
Assessori:
Nicolina Messina, vicesindaco (Pubblica istruzione,
Suola, Igiene, Salute, Decoro urbano); Giuseppe Pollina
(Sviluppo economico, Agricoltura, Industria, Artigianato,
Politiche comunitarie, Lavoro, Rapporto con le imprese);
Giuseppe Cusumano (Finanza, Personale); Mario Barresi
(Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia privata e pubblica,
Servizi cimiteriali, Impianti pubblici, Servizio idrico,
Servizio ecologico); Gabriella Cannizzaro (Servizi sociali,
Rapporti con la famiglia, Disagio, Recupero giovanile);
Giuseppe Ragusa (Beni culturali, Turismo, Sport, Spettacolo,
Attività giovanili).
FISCALITà
Addizionale
comunale all'Irpef per l'anno 2007: 0,2.
Aliquote
ICI 2008: ordinaria e abitazione principale 5,00;
detrazione 103,29.
Società di
riscossione: Serit Sicilia Spa; ccp 89115497.
torna su
Altre informazioni
utili |
DENOMINAZIONE
ABITANTI: militellesi.
SANTI PATRONI:
18 agosto, Santissimo Salvatore. 8 settembre, Madonna della Stella
(chiusura banche e uffici pubblici).
ALTRE
RICORRENZE RELIGIOSE: 19 marzo, San Giuseppe. 1º
maggio, Santa Croce. 2 luglio, Madonna delle Grazie.
11 luglio, San Benedetto.
MERCATO
COMUNALE: Si svolge ogni martedì. In caso di coincidenza con
giorno festivo il giorno di mercato è anticipato o posticipato di un giorno a seconda del calendario.
POSTEGGI:
Nelle vie centrali è istituita la Zona Disco (gratuita) di
trenta minuti. In
caso di forte affluenza veicolare, diverse aree vengono messe a
disposizione degli automobilisti: Piazza Sant'Agata, Atrio del
Castello, Circonvallazione, Viale Regina Margherita. Gli autobus
possono essere posteggiati lungo Viale Regina Margherita.
ZONA PEDONALE:
Durante il periodo estivo è istituita lungo il Viale Regina
Margherita. Orari: prefestivi ore 20-24; festivi ore 19-24.
Altre zone pedonali vengono istituite in concomitanza con
festività o eventi di interesse pubblico.
PREFISSO
TELEFONICO: 095
CAP: 95043
CODICE ISTAT:
087025
CODICE CATATALE:
F209
torna su |
|
Come
si raggiunge |
In
Automobile |
Da
Catania
occorre
circa un'ora per raggiungere Militello.
Questi sono gli itinerari consigliati:
-
Percorrere la Tangenziale di Catania (direzione Siracusa);
ultima uscita SS 115 per Siracusa; rotonda del Ponte di Primosole
(direzione Lentini); SS 194 Ragusana (direzione Palagonia); SS 385 di Palagonia;
bivio SP 28/I direzione Scordia; dal centro abitato di Scordia seguire
indicazioni per
Militello.
-
Uscire da Catania, zona "Zia Lisa"/Autostrada; percorrere la SS 192 della Valle del Dittaino;
inserirsi sulla SS 417 di Caltagirone (cd.
"Catania-Gela"); bivio SP 69/II per Scordia/Militello);
al termine svoltare a destra lungo la SS
385 di Palagonia); dopo due chilometri svoltare a sinistra
lungo la SP 30 per Militello.
-
Percorrere la Tangenziale di Catania (direzione Siracusa) con uscita a
"Passo Martino-Sigonella"; SP 69/II, seguire
indicazioni per SS 385; al termine della Strada Consortile
svoltare a sinistra lungo la SS 385 (direzione Caltagirone); bivio SP
28/I direzione Scordia; dal centro abitato di Scordia seguire
indicazioni per
Militello.
-
Percorrere l'Autostrada A19 (Palermo-Catania) con uscita a
"Sferro-Gerbini"; svoltare a sinistra lungo SS 192 della Valle del Dittaino
(direzione Bivio Iannarello); al
Bivio Iannarello in direzione Palagonia (attraversare la
"Catania-Gela"; allo sbocco svoltare a sinistra lungo la SS 385 di Palagonia con
direzione Catania; dopo un chilometro svoltare a destra
(indicazione "Contrada Croce"/Militello).
Da
Caltagirone
Militello si raggiunge
in circa 50 minuti. Ecco gli itinerari consigliati:
-
da "Caltagirone Nord" -> SS 417 "Catana-Gela"; dopo
cinque chilometri (Zona ASI) prendere la seconda uscita per la Zona
Industriale di Caltagirone ed andare in direzione Catania; allo sbocco
svoltare a sinistra lungo la SS 385 di Palagonia (direzione
Catania); superato l'abitato di Palagonia seguire l'indicazione per "Contrada Croce"/Militello.
-
"Caltagirone Sud" -> SS 124; svoltare a sinistra
verso Vittoria, poi svoltare a destra per la "Scorrimento
Veloce"; al termine della "SC" andare in direzione
Catania; uscire per Militello/Vizzini/Licodia Eubea e svoltare a
sinistra per la Base dell'Aeronautica; percorrere la SP 28/II in
direzione Militello.
Da
Siracusa:
-
SS 115 per Catania; rotonda del Ponte di Primosole (direzione
Lentini); SS 194 Ragusana (direzione Palagonia); SS 385 di Palagonia;
bivio SP 28/I direzione Scordia; dal centro abitato di Scordia seguire
indicazioni per
Militello.
Da
Ragusa:
-
SS 514 per Catania; uscire per Militello/Vizzini/Licodia Eubea
e svoltare a sinistra per la Base dell'Aeronautica; percorrere la SP 28/II
in direzione Militello.
Da
Palermo, Caltanisetta, Enna:
-
Percorrere l'Autostrada A19 (Palermo-Catania) con uscita a
"Sferro-Gerbini"; svoltare a sinistra lungo SS 192 della Valle del Dittaino
(direzione Bivio Iannarello); al
Bivio Iannarello in direzione Palagonia (attraversare la
"Catania-Gela"; allo sbocco svoltare a sinistra lungo la SS 385 di Palagonia con
direzione Catania; dopo un chilometro svoltare a destra
(indicazione "Contrada Croce"/Militello).
torna su |
In
Autobus |
Da
Catania -> Autolinee
Interbus in un'ora e cinque minuti dal Terminal Sais-Interbus
di piazza Giovanni XXIII di Catania (a 200 metri dalla Stazione FS-Trenitalia).
[Gli orari sono consultabili su
www.interbus.it]
Da
Castel di Judica (CT) -> Autolinee
Molinaro. [Tel.: +39.095.7755.002 - Fax: +39.095.7755.100]
torna su
|
In
Treno |
Per
Militello transita la linea ferroviaria FS-Trenitalia Catania-Caltagirone-Gela.
[www.ferroviedellostato.it]
torna su
|
Ristoranti,
Trattorie, Pizzerie |
FORMULA
UNO -
Via Donna Giovanna d'Austria, 43 - Tel.: +39.095.655.217
LA CAPANNINA -
Viale Regina Margherita, 43 - Tel.:
+39.339.6943.056
Ü PACHA -
Via Umberto I, 24/G - Tel.: +39.095.811.237
U'
TRAPPITU - Via
Principe Branciforte, 125 - Tel.: +39.095.811.447
BOOM (pizzeria da asporto) - Via
Umberto I, 223 - Tel.: +39.095.655.687
AGORà (pizzeria da asporto)
- Via
Umberto I, 50
LO
SPECIALISTA (pizzeria da asporto)
- Via Umberto I - Tel.:
+39.095.812.200
torna su
|
Bar,
Chioschi, Punti di ristoro |
ALESSI
- Via Umberto
I, 101
BULLA
- Viale Regina Margherita,
13 - Tel.:
+39.095.655.409
BAR DELLO SPORT
- Via Matrice
I, 15 - Tel.: +39.095.655.266
COSTANTINO
- Via Duca degli Abruzzi, 4 - Tel.: +39.095.655.477
EUROBAR
- Via
Donna Giovanna d'Austria
FARAGONE
- Piazza Vittorio Emanuele, 2
L'ISOLA
- SP
28/I Contrada Piano Mole
(vicino Scuole Superiori)
NEW
YORK - Via Umberto
I, 99
- Tel.: +39.095.655.002
NUMBER
ONE - Piazza Vittorio Emanuele, 4
PHENIX
- Via Umberto
I, 105
- Tel.: +39.095.655.174
PUNTO
- Piazza Vittorio Emanuele, 12
SNACK
BAR - Via Umberto
I, 97
Chiosco DRINK
FOR YOU -
Viale Regina
Margherita (di fronte al Parco giochi)
Chiosco
OASI - Viale Regina Margherita (davanti
alla Piscina
comunale)
Chiosco
??? - Viale Regina Margherita (davanti
al Parco delle Rimembranze)
Chiosco
Renda (stagionale)
-
Villa Comunale,
a sinistra
Chiosco
??? (stagionale)
-
Viale Comunale, a
destra
torna su
|
Pub |
HARLEY
DAVIDSON DISCO PUB - Viale Rimembranze, 5 -
+39.095.655.414
IL
VECCHIO MULINO - Via San Francesco di Paola, 7 - Tel.:
+39.095.812.089 - +39.338.5471.701
LA
CAPANNINA - Viale Regina Margherita,
43 - Tel.: +39.333.2054.572
SCIRè
- Via Umberto I, 118
torna su
|
Prodotti dolciari tipici |
ANTICHI SAPORI
- Cortile
Guglielmino, 7 - Tel.: +39.095.655.166
torna su
|
Musei |
MUSEO
SAN NICOLò -
Via Umberto I, 67 - Tel.: +39.095.811.251
TESORO
DI SANTA MARIA -
Piazza Maria SS. della Stella - Tel.:
+39.095.655.329
CASA MUSEO D'ARTE
CONTEMPORANEA "ANTONIO CANNATA"
- Via XX
Settembre, 8 - Tel.: +39.095.656.609
MUSEO CIVICO
- Via Porta della
Terra [CHIUSO
PER RESTAURO]
PINACOTECA SEBASTIANO
GUZZONE
- Largo Majorana -
Tel.: +39.095.655.202
torna su
|
Parrocchie |
PARROCCHIA SAN BENEDETTO
ABATE
- Via Umberto I,
106 - Tel.: +39.095.811.666
PARROCCHIA MATRICE SAN
NICOLò-SS. SALVATORE
- Via Matrice,
14 - Tel.: +39.095.655.008
PARROCCHIA SANTA MARIA
DELLA STELLA
- Piazza S.M. della Stella,
19 - Tel.: +39.095.655.329
torna su
|
Scuole |
I.C. "PIETRO CARRERA",
Materna
- Viale Reg.
Margherita, 15 - Tel.: +39.095.7942.218, Fax: +39.095.7942.210
I.C. "PIETRO CARRERA",
Materna
- Via
Concerie - Tel.: +39.095.7942.260, Fax: +39.095.7942.210
I.C. "PIETRO CARRERA",
Elementare
- Viale
Regina Margherita
- Tel.: +39.095.7942.212, Fax: +39.095.7942.210
I.C. "PIETRO CARRERA",
Elementare
-
Via Concerie
- Tel.: +39.095.7942.260, Fax: +39.095.7942.210
I.C. "PIETRO CARRERA",
Media
- Viale
Regina Margherita
- Tel.: +39.095.7942.200, Fax: +39.095.7942.210
I.C. "PIETRO CARRERA",
Media
- Largo del
Castello -
Tel.: +39.095.7942.255, Fax: +39.095.7942.210
IST. "V.E. ORLANDO",
Superiore (Commerciale, Geometri, Istituto d'Arte)
- Contrada Piano
Mole - Tel.: +39.095.655.514,
Fax: +39.095.812.100
torna su
|
Indirizzi
Utili |
MUNICIPIO
- Piazza Municipio,
14 - Tel.: +39.095.7941.111, Fax: +39.095.656.056
MUNICIPIO, Ufficio
Relazioni col Pubblico
- Viale Regina
Margherita, 23 - Tel.: +39.095.656.254
MUNICIPIO, Servizio
Demografico ed Elettorale
- Viale Regina
Margherita, 23 - Tel.: +39.095.655.497
MUNICIPIO, Servizio
Tecnico -
Piazza Municipio,
14 - Tel.: +39.095.7941.210
MUNICIPIO, Servizio Idrico
Integrato
- Via Umberto I,
1 - Tel.: +39.095.655.403
BIBLIOTECA POPOLARE
"ANGELO MAJORANA"
- Via Porta della Terra - Tel.: +39.095.7941.111
POLIZIA
MUNICIPALE - Piazza
Municipio, 1 - Tel.: +39.095.655.282
CARABINIERI
- Via Umberto I, 321 - Tel.: +39.095.655.200
PRO-LOCO
- Via Senatore
Majorana, 5 - Tel.:
+39.095.655.155
INFO POINT
- Via Umberto I,
123 - Tel.:
+39.095.811.733
BANCO
DI SICILIA - Via
Umberto I, 14 - Tel.: +39.095.655.241
BANCA
AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA -
Via Alcide de Gasperi,
33 - Tel.: +39.095.812.320
BANCA DI CREDITO
COOPERATIVO DI PACHINO -
Via Pietro Carrera, 25
- Tel.: +39.095.812.214/324
BANCA MEDIOLANUM -
Via Donna Giovanna
d'Austria, 85 - Tel.: +39.095.655.350
USL 3,
OSPEDALE "Basso Ragusa Mario" -
Via San Francesco di Paola, 4 - Tel.:
+39.095.7942.131 -
+39.095.655.667
USL 3,
PRONTO SOCCORSO - Tel.: +39.095.655.140
GUARDIA
MEDICA - Via San
Francesco di Paola, 4 -
Tel.: +39.095.655.667
FARMACIA
ALESSI-PALACINO - Via Pietro Carrera, 2
- Tel.: +39.095.655.243
FARMACIA
RAGUSA - Via Umberto
I, 41 - Tel.: +39.095.655.321
torna su
|
Siamo a
disposizione per effettuare eventuali aggiornamenti o
modifiche.
|
|