Militello.Info®, il portale web di Militello in Val di Catania, città barocca,
patrimonio Unesco,
ricca di storia, cultura e tradizione che sorge sulle propaggini nord-orientali
dei Monti Iblei, in provincia di Catania.
Con le sue 24 chiese ed i suoi palazzi nobiliari, Militello in Val di
Catania è un autentico museo a cielo aperto.
Il navigatore può effettuare
un viaggio virtuale alla scoperta della storia, dei palazzi,
delle chiese, della cultura, del folklore, delle feste, delle
tradizioni, degli eventi e della gastronomia. Da non perdere le photogallery che arricchiscono il sito e che
consentono ai militellesi lontani di respirare
l'aria della propria terra e ai non militellesi di conoscere
virtualmente gli spaccati della vita cittadina.
Si collegano con noi da questi Paesi (68 al 18/10/2009):
Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahrein, Belgio, Bielorussia,
Bosnia Erzegovina, Brasile,
Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Città del Vaticano
Colombia,
Costarica, Cuba,
Danimarca, Ecuador, Egitto, El Salvador, Estonia, Finlandia, Francia,
Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong-Kong
India, Iran
Irlanda, Israele, Italia,
Jugoslavia,
Korea,
Libano, Lituania,
Lussemburgo, Macedonia, Malesia, Malta,
Marocco, Messico, Norvegia
Nuova Zelanda,
Olanda, Perù, Polonia,
Portogallo,
Repubblica Ceca,
Repubblica Sudafricana, Romania, Russia,
Serbia, Slovenia,
Spagna, Svezia
Svizzera, Thailandia,
Tunisia, Turchia, Ucraina,
Ungheria,
Uruguay,
USA, Venezuela, Vietnam
Tutto il materiale presente sul sito è di proprietà di militello.info®
ad eccezione dei testi protetti da diverso copyright,
per i quali viene sempre citata la fonte. Generalmente
per le schede presenti nelle pagine "tradizioni", "palazzi", "chiese" e "personaggi", dove non
diversamente specificato, si è attinto da Storia di Militello in Val
di Catania (Mario Ventura, La Nuova Sicilia Editrice, Catania,
1953); da Militello in Val di Catania (fascicolo 36, suppl. al nº 6 di Kalós - Luoghi
di Sicilia, Nov.-Dic. 1996) e dal sito ufficiale del Comune di Militello
in Val di Catania che si ringraziano per la disponibilità. Tutte le
immagini fotografiche (dove non diversamente indicato) sono di
proprietà di militello.info®. Se per mera dimenticanza non fosse citata qualche fonte, l'autore
del testo o della foto può contattare militello.info® che
provvederà, dietro richiesta, a inserire il copyright o ad eliminare la
parte interessata.
Le opinioni espresse negli articoli appartengono ai singoli autori dei
quali si intende rispettare la piena libertà di giudizio.
Si garantisce la massima riservatezza dei dati personali ai sensi del TU
nº 196 del 30/6/2003 ("sulla privacy").
Ai sensi della Legge nº 62 del 7/3/2001 si dichiara che questo sito
non
rientra nella categoria di "informazione periodica"
in quanto
viene aggiornato ad intervalli di tempo non regolari.