sabato 3 gennaio

Dura critica dell’opposizione «Amministrazione sprecona»

Maggiori spese per consulenze, disservizi pubblici e clientele: l’opposizione politica «boccia» il primo semestre d’attività dell’amministrazione comunale. Secondo gli esponenti del gruppo «Libertà e Autonomia» (centrodestra), il governo locale del Pd ha «sprecato troppe risorse economiche. Soluzioni e interventi sono in controtendenza rispetto alla condotta generale degli Enti pubblici siciliani». Critiche e accuse sono state sollevate, al Municipio di Militello, durante una conferenza stampa dell’ex candidato sindaco, Giuseppe Astorina, che ha puntato l’indice sui «falsi moralismi e sulle scelte dell’attuale classe dirigente. Sono peggiorate le condizioni della viabilità urbana, i servizi della polizia municipale e della segreteria generale. Confido ad aprile in una sentenza favorevole del Tar di Catania e nell’insediamento del nuovo organo esecutivo».

Perplessità sono state espresse, inoltre, dall’ex assessore Salvo Garufi in materia di attività culturali e teatrali. Sebastiano Scicli ha auspicato, invece, una diversa gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti e la restituzione ai contribuenti dei vecchi canoni di depurazione. Giuseppe Amenta ha chiesto maggiori attenzioni, infine, sulle politiche giovanili e sull’ascolto delle relative istanze. Dalla Giunta di centrosinistra, intanto, non sono state rilasciate repliche. Il sindaco Antonio Lo Presti e alcuni assessori, che hanno ricordato la pesante «eredità» dell’ultimo quinquennio, non hanno escluso la presentazione di un primo bilancio amministrativo, che sarà sottoposto al giudizio della comunità militellese. (La Sicilia Web/Lucio Gambera)

domenica 18 gennaio

tagli al Catasto meno servizi e più disagi

Da polo decentrato a sportello del catasto provinciale. Si registra una conversione, a Militello, nell’ufficio locale dell’Agenzia del Territorio, le cui attività sono state svolte, negli ultimi otto anni, in collaborazione con il Comune. L’utenza subirà una progressiva riduzione dei servizi. Dall’inizio dell’anno - secondo le disposizioni della direzione regionale della stessa Agenzia - ai cittadini è stata preclusa la possibilità di presentare fogli d’osservazione e domande di voltura. Per la correzione di errori materiali e per la registrazione di passaggi di titolarità, pertanto, professionisti e utenti privati dovranno rivolgersi al competente ufficio provinciale di Catania. Saranno soltanto erogati, con il supporto di un dipendente comunale, i servizi di rilascio di visure e mappe castali. Le nuove determinazioni sono state confermate da alcuni addetti al polo militellese: «La clientela perderà la possibilità di rivolgersi agli operatori qualificati e agli esperti che hanno assicurato, in materia catastale, varie forme di assistenza diretta. Lo stesso taglio dei servizi è previsto negli uffici di Randazzo e Adrano». Non mancheranno le ripercussioni per i cittadini di una vasta area del Calatino-Sud Simeto, che comprende i centri di Palagonia, Ramacca, Scordia e Mineo. Si moltiplicheranno, nei rapporti con l’Agenzia del Territorio, viaggi e disagi nel capoluogo etneo. (La Sicilia Web/Lucio Gambera)

giovedì 22 gennaio

Sicurezza: chiusi tratti di due strade

In territorio di Militello e Scordia è stata chiusa al transito la strada consortile Ambelia, nel tratto tra la Sp 29 e la provinciale 47. Sul luogo è segnalato il tragitto alternativo da fare per andare a Militello (collegata alla strada provinciale 47 attraverso le provinciali 28/I e 28/II). In territorio di Ramacca è stata disposta la chiusura della strada di bonifica 21, nel tratto compreso tra la Ss 288 e la provinciale 107. Il percorso alternativo è il seguente: strada statale 288 - provinciale 107 - provinciale 102/II; statale 288 - provinciale 202 - strada di bonifica 20 - provinciale 102/II e viceversa. L’ordinanza, firmata dal presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, prevede che le strade rimarranno chiuse finché non saranno eseguiti interventi per migliorare il fondo stradale e ripristinare la sicurezza. Il transito resta consentito, con cautela, ai soli residenti e ai proprietari dei fondi agricoli, con divieto assoluto ai mezzi pesanti. (La Sicilia Web)

sabato 24 gennaio

Riforma scolastica, oggi convention del Pd

Nei locali del Partito democratico di Militello, in piazza Vittorio Emanuele, alle 16,30 di oggi, si terrà un dibattito pubblico sul tema “La legge 137/08 di riforma: la scuola pubblica in Italia sotto il Governo Berlusconi”. Al dibattito interverranno il coordinatore locale del Pd, prof. Mario Gambera, il prof. Carmelo Tramontana e l’on. Giovanni Burtone. (La Sicilia Web/Lu.Gam.)

fiovedì 29 gennaio

Ballerini sul podio a Favara

Si sono distinti a Favara, ai campionati regionali di danza sportiva, i ballerini dell’associazione sportiva e culturale "Picante Latino" di Militello. Con il supporto dei maestri Giovanni Ferranti e Francesca Ragusa, numerosi atleti sono saliti sul podio, trionfando nella specialità "Rueda" e in altre danze. Lorenzo Cannizzo e Simona Giandinoto, Fabio Vanella e Deborah Chiovè, Ismaele Perrotta ed Emanuela Perrotta, Carlo Leggenda e Rosy Tornello, Salvo Iudica ed Elisea Giandinoto, Giovanni Taibba e Melania Galofaro, Davide Manduca e Iriana Saimbene, Francesco La Ferla e Claudia Campanello, Claudio Barresi e Valentina Barresi, Massimo Veneziano e Melita Di Silvestro - provenienti da diversi centri del Calatino - si sono messi in luce con diverse performance portoricane ed esibizioni di salsa cubana e merengue. (La Sicilia Web/L.G.)

Torna all'Home Page di www.militello.info

© 2001-2009 by militello.info® | webmaster@militello.info

Tutto il contenuto del sito è coperto da Copyright

Il sito è ottimizzato per Internet Explorer 5™ ed una risoluzione 800 x 600.