Figlio di Francesco di Benedetto e di Antonina Bellardita, volle essere sacerdote e divenne canonico della Chiesa Collegiata San Nicolò-Santa Maria della Stella (leesperienza della Collegiata fu un tentativo che nel 1710 le autorità religiose misero in atto per porre fine alla secolare e violenta rivalità fra queste due parrocchie, che però fallì dopo appena cinque anni).

Nonostante la giovane età, arrivò ad essere lettore di logica e filosofia nel Seminario Vescovile di Catania. Di lui ci restano alcune Tesi, sostenute nella qualità di cattedratico, in una conclusione tenuta nel Seminario dal suo allievo Vincenzo Adamo, pubblicata a Catania nel 1714, presso la stamperia Bisagni.

(A cura di S.P. Garufi)

 

Torna all'Home Page di www.militello.info

© 2001-2002 by militello.info® | [email protected]

Tutto il contenuto del sito è coperto da Copyright

Il sito è ottimizzato per Internet Explorer 5™ ed una risoluzione 800 x 600.