La
soprano militellese si è diplomata in canto e pianoforte al Conservatorio
"G. Verdi" di Torino nel 1983 e nello stesso anno vince il concorso
"A. Belli.
Debutta a Spoleto al Teatro "C. Melisso" interpretando il ruolo di
Serpina nella Serva padrona di Pergolesi. Nel 1984 ha cantato alla
"prima" di Gargantua di A. Corghi ed è stata Parascha Mavra
di Stravinskij a Spoleto. Nel 1985 ha partecipato al Friendship Art Festival in
Corea ed ha cantato a per il Teatro dell'Opera di Genova e al Teatro Regio di
Torino.
Nel
1986 debutta a Filadelfia in quanto vincitrice dell'Opera Company of
Philadelphia/L. Pavarotti International Voice Competition. Negli anni
successivi è stata ospite del Teatro alla Scala di Milano, dell'Opernhaus di
Zurigo, del Colon di Buenos Aires, della Fenice di Venezia dell'Opera di Berlino
e dell'Opera di Cardiff. Svolge un'intensa attività concertistica.
(Tratto
dal "Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti"
- UTET, 1990; rist. 1996)
|