Probabilmente
il suo cognome era Pillirone. Dovette vivere a cavallo fra l'Ottocento ed il
Novecento e fu un brigante a cui sistematicamente veniva attribuito ogni furto, anche quando non
poteva averlo commesso perché era in galera (Cu ha statu? Piddiruni!... E Piddiruni era 'ngalera!). È quindi
rimasto nei modi di dire militellesi per indicare un'accusa ingiusta a chi ha già una brutta nomea.
Un'altra
interpretazione del detto vorrebbe come complice di Piddiruni un carceriere corrotto che di notte lo faceva uscire,
segno di un radicato scetticismo popolare nei confronti delle istituzioni.
(A
cura di S.P. Garufi)
|